Linea di alimentazione

La linea di alimentazione di un'antenna radio è il cavo, o altra linea di trasmissione, che connette l'antenna con il trasmettitore o con la radio ricevente. Nel caso di unꞌantenna trasmittente, essa alimenta, con la corrente a radiofrequenza (RF) proveniente dal trasmettitore, lꞌantenna, dove viene irradiata potenza sotto forma onde radio. Nel caso di unꞌantenna ricevente, essa trasferisce la debole tensione RF indotta nell'antenna stessa dalle onde radio, verso l'apparato ricevitore.

Per trasferire efficientemente la corrente a radiofrequenza le linee di alimentazione sono fatte di speciali tipi di cavo detti linee di trasmissione. I tipi più usati di linea di alimentazione sono i cavi coassiali, le linee bifilari e, alle frequenze delle microonde, le guide d'onda.

In particolare con un'antenna trasmittente, la linea di alimentazione è un componente critico che deve essere adattato per operare correttamente con l'antenna e il trasmettitore. Ogni tipo di linea di trasmissione ha una specifica impedenza caratteristica. Questa deve essere adattata alla impedenza dell'antenna e del trasmettitore, per trasferire efficacemente la potenza all'antenna. Se queste impedenze non sono adattate, ciò può generare una condizione in cui sono presenti onde stazionarie sulla linea di alimentazione, nella quale l'energia a radiofrequenza viene riflessa indietro verso il trasmettitore, dissipando energia ed eventualmente surriscaldare il trasmettitore. Per preservare il trasmettitore, può essere ottenuto un adattamento mediante un dispositivo chiamato accordatore d'antenna nel trasmettitore stesso e, talvolta, un adattatore all'antenna. Il grado di "disadattamento" tra la linea di alimentazione e lꞌantenna è misurato da uno strumento chiamato rosmetro, che misura il rapporto di onda stazionaria sulla linea.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy